top of page

Dichiarazioni dei redditi 2024: differimento versamento delle imposte al 31/07/2024

Immagine del redattore: Luca CerioliLuca Cerioli



Per le persone fisiche, le società di persone e i soggetti IRES, i termini di versamento del saldo e della prima rata di acconto derivanti dal Modello Redditi 2024 sono i seguenti:

  • 01/07/2024, in quanto il 30/06/2024 cade di domenica;

  • 30/07/2024, con la maggiorazione dello 0,4%.


Con l'articolo 37 del Decreto Legislativo 13/2024 sono stati prorogati al 31/07/2024, senza alcuna maggiorazione, i termini per effettuare i versamenti risultanti dalle Dichiarazioni dei Redditi, IRAP e IVA, aventi precedente scadenza 30/06/2024 ed in relazione ai contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli ISA e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 5.164.569 euro, compresi quelli aderenti al regime forfetario o di vantaggio (c.d. "minimi). Parimenti tale possibilità viene concessa anche ai contribuenti soggetti agli ISA, ma per il quali operano cause di esclusione.


La possibilità di usufruire della proroga del termine per il versamento viene concessa senza che sia necessaria l'applicazione di alcuna maggiorazione. Si precisa però che in questo caso sarà possibile optare per un numero massimo di 6 rate anziché 7 (massimo previsto per l'anno in corso).


Si riporta di seguito la tabella delle scadenze per i contribuenti che optino per il versamento a rate mensili, sia in caso di prima rata al 01/07/2024 che in caso di utilizzo della proroga del termine al 31/07/2024:

RATA

VERSAMENTO

INTERESSI %

VERSAMENTO

INTERESSI %

1ª

1° luglio

0,00

31 luglio

0,00

2ª

16 luglio

0,17

20 agosto

0,18

3ª

20 agosto

0,50

16 settembre

0,51

4ª

16 settembre

0,83

16 ottobre

0,84

5ª

16 ottobre

1,16

18 novembre

1,17

6ª

18 novembre

1,49

 16 dicembre

1,50

7ª

16 dicembre

1,82


 


Si precisa che lo stesso articolo 37 D.Lgs. 13/2024 non prevede la possibilità di effettuare i predetti versamenti al 31/07/2024 con ulteriore differimento di 30 giorni (come previsto dall'art. 17, comma 2, D.P.R. 435/2001) applicando la maggiorazione dello 0,40%. Difatti, al momento si ritiene che il termine prorogato del 31/07/2024 "assorba" la possibilità di differimento di 30 giorni con maggiorazione, con inapplicabilità di ulteriore differimento al 30/08/2024. Tuttavia, in quest'ultimo senso, l'Agenzia delle Entrate non si è ancora espressa in merito.


Lo Studio pertanto provvederà a rielaborare tutte le dichiarazioni già chiuse predisponendole, dopo l'arrivo dell'aggiornamento Software, con i nuovi versamenti.


Per qualsiasi chiarimento in merito, lo Studio mette a disposizione i suoi Consulenti dedicati previo appuntamento telefonico allo 0187 493069 oppure a mezzo email all'indirizzo studiopratici@gmail.com



Dichiarazioni Redditi 2024: differimento versamento imposte al 31/07/2024

38 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page